Gestione dei requisiti di lavaggio del lattometro
Una corretta pulizia del sistema di mungitura è fondamentale per la qualità del latte e per garantire la funzionalità del dispositivo.
Raccomandazioni sulla pulizia
Raccomandiamo l'uso di pompe per la distribuzione di prodotti chimici per un'erogazione accurata dei detergenti.
Il butilglicole o Butyl Cellusolve in una concentrazione del 10% di detergente può danneggiare i componenti in plastica del sistema. Se nella soluzione chimica si utilizzano tali composti, Afimilk raccomanda una concentrazione più bassa possibile.
Istruzioni generali
Il ciclo di pulizia del corpo del lattometro MPC viene eseguito insieme al ciclo di pulizia standard del sistema di mungitura - CIP.
In ogni ciclo di pulizia devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
-
La pompa del vuoto funziona durante tutto il ciclo di pulizia - Un'interruzione temporanea del vuoto durante il riempimento del dispersore può causare la penetrazione di latte e liquido di pulizia nelle scanalature delle guarnizioni.
-
TUTTI i lattometri devono essere in modalità Pulizia durante l’intero processo - Vedi Operazioni di mungitura: sequenza di fine sessione di mungitura.
-
Deve essere impiegata una quantità sufficiente di acqua per "inondare" le camere interne dei corpi di tutti i lattometri durante ogni fase di pulizia.
Nelle sale di mungitura su utilizzano diversi sistemi e varie procedure di pulizia. Le seguenti regole si applicano a TUTTE le procedure e a tutti i detergenti.
Attenzione: seguire tutte le raccomandazioni dei produttori, comprese le concentrazioni, le temperature e i tempi del ciclo di pulizia. L'uso eccessivo di prodotti chimici può danneggiare i lattometri.
Lavaggio con detergente
Il lavaggio con detergente segue tre fasi:
Fase 1: lavaggio iniziale - Il lavaggio iniziale avviene in un circuito aperto per eliminare il latte residuo. Utilizzare acqua tiepida che deve finire nello scarico fino a quando l'acqua non diventa chiara.
-
Se l'acqua è troppo fredda, i grassi del latte si solidificano sulle superfici e sono difficili da rimuovere.
-
Se l'acqua è troppo calda, i grassi del latte si "cuociono" sulle superfici.
Fase 2 - Sanificazione con detergente
-
Far circolare acqua calda e svuotarla nello scarico fino a quando il sistema non si riscalda.
-
Posizionare la linea del latte in posizione di ricircolo, aggiungere sapone all'acqua nel dispersore e farla circolare per 10-12 minuti.
-
Far circolare l'acqua in un circuito chiuso (CIP) con detergente. Utilizzare un additivo detergente basico (pH=13) e acqua calda:
-
Acqua di ingresso: 70 °C o più calda
-
Acqua di ritorno: 55 °C o più calda
-
Svuotare il liquido di pulizia dopo il ricircolo.
Risciacquo finale - risciacquo a circuito aperto - per eliminare i residui di detergente. Lasciare il detergente all'interno del lattometro può danneggiarne le parti.
-
Usare acqua fredda. Svuotare l'acqua nello scarico fino a quando non diventa chiara.
Lavaggio acido
Il lavaggio acido viene eseguito tre volte a settimana o più frequentemente se necessario.
Nota: Il lavaggio acido non sostituisce la routine di pulizia quotidiana. Esistono soluzioni di pulizia che rimuovono sia i residui di latte che la pietra lattea/il calcare.
Il lavaggio acido segue il ciclo sottostante:
-
Risciacquare la soluzione detergente dal sistema con acqua fredda.
-
Far circolare con acido fosforico e/o solforico per 10-12 minuti e svuotare. Utilizzare acqua calda e un additivo chimico:
-
Acqua di ingresso: 70 °C minimo
-
Acqua di ritorno: 50 °C minimo
-
Risciacquare il sistema con acqua fredda.
Pulizia delle superfici esterne
Per pulire le superfici esterne dei corpi dei lattometri e dei controller, inumidire un panno morbido con acqua e strofinare delicatamente le superfici.
Attenzione: I detergenti per soluzioni di lavaggio ad alta concentrazione possono danneggiare le parti in plastica e gomma. Non utilizzare alcun tipo di detergente né sul pannello di controllo né sull'esterno del corpo del lattometro.
Attenzione: Non indirizzare getti d'acqua sul controller dell’MPC.
Attenzione: Evitare ogni contatto tra pesticidi ed esterni dei corpi dei lattometri e pannelli di controllo.
Vedi Sala di mungitura Afimilk e qualità della produzione per ulteriori informazioni sulla configurazione del sistema di lavaggio.