Impostare i parametri di fertilità/estro
I parametri Estro vengono utilizzati per definire quando gli animali mostrano segni di calore e quando dovrebbero essere inclusi nel rapporto Animali da inseminare.
Per accedere e impostare i parametri Estro:
-
Nella lista cartelle, clicca su Fertilità.
-
Clicca sui parametri.
Si aprono le seguenti opzioni:
Nota: Per le manze e le vacche di tutte le altre lattazioni vengono forniti valori dei parametri separati.
Opzione |
Descrizione |
---|---|
Soglia indicatore calore |
Imposta la soglia di deviazione del calore. Quando le percentuali di deviazione del calore superano questa soglia, gli animali vengono inclusi automaticamente nel rapporto Animali da inseminare. |
Soglia indicatore calore per animali gravidi |
Imposta la soglia di deviazione del calore per gli animali gravidi. Quando la percentuale di deviazione del calore supera questa soglia, l’animale gravido viene incluso automaticamente nel rapporto Sospetto aborto. |
Giorni min. dopo fecondazione o calore |
Questi due parametri definiscono un “ciclo di calore normale”. Se non modificato, un ciclo di calore normale si verifica ogni 18-24 giorni. Un animale che mostra segni di calore da 18 a 24 giorni dopo un evento di calore precedente o un evento di inseminazione è probabilmente in calore e la rilevazione del calore non è stata causata da un evento diverso. |
Max. giorni dopo fecondazione o calore |
|
Deviazione tasso produzione (%) |
Una deviazione del tasso di produzione oltre la soglia viene mostrata in blu nel rapporto Animali da inseminare. |
Giorni del periodo di attesa volontario |
Questi parametri definiscono il numero di giorni minimo che deve trascorrere prima che un animale sia incluso nel rapporto Animali da inseminare, come segue:
|
e meno di # giorni dall'ultima inseminazione |